A partire dal 31 dicembre 2024, il panorama delle telecomunicazioni italiane si arricchisce con la nascita di Fastweb + Vodafone, risultato dell’acquisizione da parte del gruppo svizzero Swisscom.

Fastweb + Vodafone è una nuova realtà che oggi ha all’attivo 20 milioni di linee mobili, 5,6 milioni di linee fisse e una rete proprietaria che si estende per più di 74.000 km, di cui il 50% in fibra ottica fino a casa (FTTH). Già operativo il nuovo sito fastwebvodafone.it. L’unione delle due società prometterà, secondo le previsioni, di generare benefici per clienti e stakeholder, grazie a economie di scala e sinergie stimabili in 600 milioni di euro annui.

LEGGI ANCHE Swisscom: via libera per comprare Vodafone. Parte l’integrazione con Fastweb

Il modello di governance

L’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia prevede una gestione unificata sotto un executive committee, guidato da Walter Renna come ceo. Sebbene il brand corporate sarà Fastweb + Vodafone, i marchi commerciali Fastweb e Vodafone continueranno a essere utilizzati per le offerte al pubblico.

Tra i principali membri del nuovo team di gestione figurano:

  • Anita Carra come chief brand & B2C marketing officer
  • Fabrizio Casati come chief Wholesale officer
  • Silvia Cassano nel ruolo di chief Human resources officer
  • Antonio Corda come chief Legal, compliance & security officer
  • Peter Grueter come chief Financial officer

Per ora, le funzioni di Chief Technology Officer e Chief IT Officer saranno ricoperte ad interim da manager del gruppo Swisscom.

La visione strategica

Walter Renna, ceo di Fastweb + Vodafone, ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta uno dei più significativi consolidamenti degli ultimi anni nel mercato delle telecomunicazioni in Italia. Siamo pronti a sbloccare rapidamente il potenziale di questa integrazione, offrendo ai clienti soluzioni Innovative e performanti.”

Anche Christoph Aeschlimann, ceo di Swisscom, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Con questa acquisizione, Swisscom rafforza il proprio posizionamento internazionale, creando valore a lungo termine per gli stakeholder e garantendo maggiori ritorni economici per il gruppo.”

 

 

Leave A Reply